Wonderland Festival

Corpo Docente

Manuela Bondavalli

Manuela Bondavalli si laurea all’Università degli Studi di Brescia e in Dance Studies per poi specializzarsi con un Master in Coreografia e Coreologia presso la Trinity Laban di Londra, dove si trasferisce nel 1995 per iniziare il suo percorso personale di ricerca coreografica ricevendo il Sylvia Bodmer Award.

È insegnante certificata alla Skinner Releasing Institute di Seattle (USA) in Skinner Releasing TechniqueTM – livello introduttivo e avanzato – e in Open Source Forms.

La sua indagine in qualità d’insegnante comprende un’analisi approfondita sia della tecnica di danza contemporanea Release che di tecniche d’improvvisazione e compositive.

L’approccio somatico della sua pedagogia favorisce anche l’approfondimento in percorsi di formazione teatrale come IDRAfactory e Teatro Prova.

Essendo il suo interesse legato principalmente alla creazione di partiture di danza d’improvvisazione, dal 1995 al 2011 Manuela è direttrice artistica della Compagnia Manuela Bondavalli; dal 2006 al 2014 è direttrice e coreografa del progetto Compagnia Sperimentale No Frills, curato con l’obiettivo di supportare il processo creativo e la presenza scenica di giovani danzatori e danzatrici, indagando l’improvvisazione in scena; mentre dal 2009 al 2014 è direttrice artistica del Container Festival dedicato alla danza d’improvvisazione e alla videodanza (in collaborazione con Cinedans).

Come artista della danza, ha portato avanti la sua carriera per più di venticinque anni, creando opere sostenute da Fondazione Cariplo, Assessorato regionale alle arti (vincitore del premio NEXT nel 2013 e 2014), Circuito Danza Lombardia, Centro Teatrale Bresciano, ASM e Comune di Brescia o in collaborazione con Croydon College (UK), Dams di Bologna, Teatro Grande di Brescia, Museo Santa Giulia di Brescia e Laba Academy of Fine Arts.

Oltre a collaborare con la coreografa americana Stephanie Skura, musicisti e compositori come Markus Stokhausen, Fausto Beccalossi, Paolo Benvegnù, Luca Formentini, Ludovico Peroni, Manuela è attualmente direttrice artistica e docente presso l’International Dance Center e parte del corpo docenti del corso di formazione internazionale di Open Source Forms a Seattle.

Manuela è una danzatrice straordinariamente potente ed esperta, con una solida base nelle tecniche tradizionali e alternative. Ha il coraggio, la flessibilità e la passione – oltre all’integrità, eloquenza e umiltà – per essere tra i leader più innovativi nel suo campo.

Stefania Skura